13 dicembre, Santa Lucia
Santa Lucia da Siracusa è stata una è una santa romana, venerata dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa. Morì martire durante le persecuzioni di Diocleziano a Siracusa.
La Sanat è famosa per essere la protettrice della vista, anche se in realtà non ha conferme storiche l'episodio di Lucia che si strappa gli occhi. Le raffigurazioni della Santa con gli occhi poggiati su una tazza o su un piatto sono da ricollegarsi, semplicemente alla devozione popolare che l'ha sempre invocata protettrice della vista a causa del suo nome Lucia (da Lux, luce).
Personalmente non sono una persona credente ma la sera di Santa Lucia, sin da quando sono piccola, rappresenta per me qualcosa di veramente magico!
vi raccono un mio piccolo aneddoto personale:
La notte più lunga dell'anno
Nel paesino dove sono cresciuta una ragazza velata accompagnata da un'asino e dei pastori passa ogni notte del 13 dicembre davanti alle case di tutti i bambini e dona loro dolci e caramelle, infinite dolcezze in cambio solo di un ciuffo di fieno per il suo asinello.
Però è proibito ai bambini guardarla negli occhi, che si intravedono anche sotto al suo velo bianco, perchè i grandi dicono che si perda la vista nel farlo, quindi bisogna andare a letto presto la sera del 13 dicembre, per evitare di incrociarla.
E qui nasce la magia, tutti i bambini nel sentire il campanellino del suo asinello tinitinnare si affacciano quatti quatti alla finestra per non farsi scoprire svegli dai genitori nè dalla donna, e guardano in assortito silenzio la figura velata lasciare dolcezze per loro, per poi scappare subito a recuperarle appena il campanellino non si ode più.
sarà una storiella banale ma è stata la magia di quella notte per tanti anni della mia infanzia e di quella di tanti altri bambini, e nel rivedere quella ragazza passare ora che sono ormai grande e che so che è qualcosa di organizzato mi viene sempre un p' di nostalgia, di quella beata innocenza che ci faceva credere e sperare una magia.
Buona nottata e buona magia a tutti voi!
10 commenti:
k belllllllllloooooooooooooooooooooooo
è bellissimo qst post!!! =D =D
Scusate, nn so' a ki kiedere...
vedo ke molte hanno la neve ke cade, ma nn la trovo in negozio...
Dv la poxo trovare?
La neve che cade era in uno shop dell'anno scorso e ora la puoi trovare nei bazaar ma a prezzi altissimi..
Vale giuro che mi hai letto nel pensiero, volevo fare anche io un post cosììì..Sei una veggenteee ahahahah
Cmq bellissimo post:)
hahah grazie erica! sono sontantache ti piaccia e comunque lo puoi fare anche tu ovviamente se vuoi! ;)
sarei proprio curiosa di leggerlo!
ti correggo esimia vale,non e romana e siracusana......
lo so che è di siracusae l'ho anche scritto XD cmq c'è scritto Romana nel senso di culto derivato dalla Chiesa romana ;)
Bella tradizione , ma da me non si festeggia !
I Love S. Lucia ù.ù
non sempre mi arrivano regali ma mi piace sempre questo giorno =)
Da noi S.Lucia si festeggia anche se siamo in provincia di Verona :)
Posta un commento